Webinar 8 Giugno ore 11.30 “Cybersecurity: una questione di cultura aziendale”

L’approccio alla sicurezza informatica sta cambiando. Le soluzioni tecnologiche di prevenzione dei rischi vanno affiancate con la continua formazione del personale

L’emergenza dovuta alla pandemia prima e il conflitto russo ucraino poi hanno determinato un aumento esponenziale dei rischi legati agli attacchi informatici, mettendo in difficoltà i reparti IT nel tenere il passo con i cybercriminali. Come possono le singole aziende proteggersi da attacchi che, in particolare quelli gravi, sono aumentati del 90% nel 2021 rispetto all’anno precedente? Come è possibile proteggersi da attacchi che nell’83% dei casi portano a una richiesta di riscatto e nei casi più gravi al blocco completo dell’operatività aziendale?

I più efficaci sistemi di prevenzione saranno al centro dell’evento Cybersecurity: una questione di cultura aziendale, che sarà trasmesso in diretta streaming dalla sede di Microtel.

E’ sempre più evidente che ci sono solo soluzioni tecnologiche che risolvono tutti I rischi di sicurezza informatica, le aziende devono investire risorse anche creando una cultura di sicurezza nel posto di lavoro. La chiave per proteggere i propri assets è far capire alle risorse umane che sono una parte importante del piano di sicurezza informatico dell’azienda, e di mostrare loro quello che possono fare per diventare firewall umani efficaci.

I temi dell’evento

  I 3 metodi più diffusi di attacco informatico

  Rischi e obiettivi di un cyber attack

  Come si costruisce un’azienda a prova di attacco?

  Il metodo Microtel: SICUREZZA COMPLETA

Webinar 8 Giugno ore 11.30 – 12.15

Cybersecurity: una questione di cultura aziendale